Cosa sono le misure di prevenzione e protezione?

Cosa sono le misure di prevenzione e protezione?

Content

Nel decidere in merito alla richiesta, tale autorità tiene conto degli elementi di cui al paragrafo 2. Nessuna decisione che produca effetti giuridici negativi su una persona può essere presa unicamente sulla base dell'output del sistema di identificazione biometrica remota «in tempo reale». La Commissione dovrebbe elaborare orientamenti per specificare gli elementi del sistema di gestione della qualità che le microimprese devono soddisfare in tale modo semplificato. I sistemi di IA ad alto rischio dovrebbero recare la marcatura CE per indicare la loro conformità al presente regolamento, in modo da poter circolare liberamente nel mercato interno. Per i sistemi di IA ad alto rischio integrati in un prodotto, dovrebbe essere apposta una marcatura CE fisica, integrabile con una marcatura CE digitale.  https://telegra.ph/Quando-richiedere-traduzioni-finanziarie-03-15 Per i sistemi di IA ad alto rischio forniti solo digitalmente, dovrebbe essere utilizzata una marcatura CE digitale.

La traduzione delle schede di sicurezza è un obbligo

Dunque magari poteva capitare che venivano valutati i rischi in azienda. Si adottavano le misure di prevenzione e protezione conseguenti. Dopodiché per anni interi il discorso sicurezza restava assolutamente immobile.

  • È pertanto essenziale che gli operatori sanitari pongano grande attenzione alla protezione dei dati sensibili e alla prevenzione di eventuali violazioni.
  • Il GDPR è applicabile a tutte le organizzazioni che gestiscono dati personali nell’Unione Europea e prevede l’obbligo per le organizzazioni di proteggere adeguatamente i dati personali e di notificare le violazioni della sicurezza dei dati entro 72 ore dalla scoperta.
  • Al fine di garantire condizioni di parità e una protezione efficace dei diritti e delle libertà delle persone in tutta l'Unione, è opportuno che le regole stabilite dal presente regolamento si applichino ai fornitori di sistemi di IA in modo non discriminatorio, a prescindere dal fatto che siano stabiliti nell'Unione o in un paese terzo, e ai deployer dei sistemi di IA stabiliti nell'Unione.
  • Nell'elenco dei sistemi di IA che richiedono ulteriori misure di trasparenza a norma dell'articolo 50.
  • A tale riguardo è opportuno impedire l'elusione delle regole del presente regolamento per quanto attiene all'uso «in tempo reale» dei sistemi di IA interessati prevedendo ritardi minimi.

Traduzione di Schede di Sicurezzaper Diversi Settori Industriali

La messa a disposizione di componenti di IA tramite archivi aperti non dovrebbe, di per sé, costituire monetizzazione. I sistemi di IA per finalità generali possono essere utilizzati da soli come sistemi di IA ad alto rischio o essere componenti di altri sistemi di IA ad alto rischio. Tali prodotti sono, in particolare, macchine, giocattoli, ascensori, apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva, apparecchiature radio, attrezzature a pressione, attrezzature per imbarcazioni da diporto, impianti a fune, apparecchi che bruciano carburanti gassosi, dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro, veicoli automobilistici e aeronautici. La nozione di «sistema di IA» di cui al presente regolamento dovrebbe essere definita in maniera chiara e dovrebbe essere strettamente allineata al lavoro delle organizzazioni internazionali che si occupano di IA al fine di garantire la certezza del diritto, agevolare la convergenza internazionale e un'ampia accettazione, prevedendo nel contempo la flessibilità necessaria per agevolare i rapidi sviluppi tecnologici in questo ambito. Inoltre, la definizione dovrebbe essere basata sulle principali caratteristiche dei sistemi di IA, che la distinguono dai tradizionali sistemi software o dagli approcci di programmazione più semplici, e non dovrebbe riguardare i sistemi basati sulle regole definite unicamente da persone fisiche per eseguire operazioni in modo automatico.

Quali misure adottate per garantire l'accuratezza delle traduzioni tecniche?

https://k12.instructure.com/eportfolios/995874/entries/3603829 /> I sistemi di IA che permettono ad attori pubblici o privati di attribuire un punteggio sociale alle persone fisiche possono portare a risultati discriminatori e all'esclusione di determinati gruppi. Possono inoltre ledere il diritto alla dignità e alla non discriminazione e i valori di uguaglianza e giustizia. Tali sistemi di IA valutano o classificano le persone fisiche o i gruppi di persone fisiche sulla base di vari punti di dati riguardanti il loro comportamento sociale in molteplici contesti o di caratteristiche personali o della personalità note, inferite o previste nell'arco di determinati periodi di tempo. Una traduzione professionale di alta qualità richiede competenze linguistiche e specialistiche, nonché la capacità di combinarle secondo le specifiche esigenze. Tutte qualità in base alle quali è stato selezionato lo staff di Espresso Translations. Le traduzioni di testi tecnici richiedono una conoscenza specializzata del settore in cui sono inseriti. Errori nelle traduzioni tecniche potrebbero avere  ripercussioni gravi sulla comprensione e sull’uso corretto dei prodotti o delle attrezzature. Espresso Translations garantisce competenza e affidabilità in traduzioni tecniche di varia natura. Sulla base dei risultati, la relazione è corredata, se del caso, di una proposta di modifica del presente regolamento.  https://dev.to/expert-interprete/guida-completa-alla-compilazione-del-modulo-sul-sito-di-aqueduct-translations-29np Le autorità di vigilanza del mercato garantiscono che siano adottate senza indebito ritardo adeguate misure restrittive in relazione al prodotto o al sistema di IA interessato, come il ritiro del prodotto o del sistema di IA dal loro mercato. La Commissione e gli Stati membri possono scambiare, ove necessario e conformemente alle pertinenti disposizioni degli accordi internazionali e commerciali, informazioni riservate con le autorità di regolamentazione dei paesi terzi con i quali abbiano concluso accordi di riservatezza, bilaterali o multilaterali, che garantiscano un livello di riservatezza adeguato.